Surprise Me!

[Cinema E Tv] FUORI ORARIO - WILLIAM FRIEDKIN INTERVISTA FRITZ LANG * Versione Integrale (Sub. Ita; 1975)

2025-07-04 10 Dailymotion

William Friedkin intervista il regista Fritz Lang: il nazismo, i rapporti con Joseph Goebbels, la fuga dalla Germania, gli inizi nel cinema, la realizzazione di capolavori quali Metropolis (1927) e M – Il Mostro Di Düsseldorf (1931). Un documentario senza fronzoli, girato a inquadratura fissa e in un sobrio bianco e nero, che tenta di approfondire la discussa e celebrata personalità di un autore tra i più lucidi e incisivi del XX secolo. Friedkin affronta Lang senza timori reverenziali, interrogandolo su varie questioni: il suo ruolo di “supervisore del cinema tedesco” (impostogli dall'emergente potere nazista e rifiutato), il primo film visto a Bruxelles, gli esordi dietro la macchina da presa e, soprattutto, la sua idea di cinema. Ciò che emerge è un radicale ridimensionamento della presunta coscienza politica langhiana («Lavoravo con una sicurezza da sonnambulo») e una fondamentale estraneità ai contesti sociologici (che comprende il netto rifiuto di una interpretazione marxista del film Metropolis). Una visione autoriale radicale e svincolata da teorie intellettualistiche («Voi pensate sempre che dietro a ogni film ci sia un segreto»), che per questo si scontra sottilmente con il pensiero di Friedkin: numerosi i momenti di tensione tra i due registi, che costituiscono indubbiamente la parte più interessante di un'operazione a tratti un po' aneddotica. In ogni caso, imprescindibile per qualunque appassionato del grande regista austriaco.